Bisogni del Cliente
- Accorciamento del tempo di risposta del sistema
- Riduzione delle scorte a sistema e dei costi generali di produzione
- Ottimizzazione del layout e dell’utilizzo degli spazi
- Efficientamento delle attività operative
- Accresimento della capacità di controllo del flusso produttivo
- Implementazioni di azioni di miglioramento continuo (kaizen)
Apporto di LAC
- Performance assessment del sistema produttivo del cliente sui tre parametri fondamentali: produttività, tempo di attraversamento, qualità
- Identificazione delle principali cause di inefficienza del sistema, compresi gli effetti generati dalle diverse forme di variabilità presenti nel sistema stesso o in esso indotte dall’esterno
- Supporto nell’identificazione della migliore roadmap di intervento per la realizzazione di un processo di Lean Transformation
- Miglioramento dei processi anche attraverso l’applicazione di tecniche di P-FMEA
- Definizione della nuova Value Stream in grado di supportare processi Lean
- Definizione della configurazione fisica del sistema, comprese le capacità produttive dei processi, i punti di bufferizzazione ed i sistemi di material handling
- Definizione delle logiche di gestione e di controllo del sistema. Implementazione del controllo del WIP tramite Kanban o CONWIP, e di logiche di gestione Just-In-Sequence (JIS)
- Progettazione del layout e delle postazioni di lavoro
- Efficientamento della postazione di lavoro e dei processi tramite tecniche Lean quali 5s, Golden Zone, SMED, ecc.
- Sviluppo di un modello simulativo del sistema a supporto della verifica delle prestazioni e della sua configurazione in spazio virtuale (prima della implementazione fisica del sistema stesso)
- Supervisione all’installazione del sistema e tutoring in fase di avvio dello stesso
- Supporto nell’implementazione di tecniche di gestione del sistema (Visual Management, SPC, ecc.) e di miglioramento continuo