Bisogni del Cliente
- Integrazione del fornitore nel flusso del sistema produttivo. Bilanciamento del mix sul fornitore, analisi di elasticità sui volumi.
- Analisi e definizione del parco fornitori, compensazione del rischio su mix, volume e lead time.
- Definizione delle politiche di fornitura, delle politiche di gestione a scorta, dei livelli di riordino e delle scorte di sicurezza.
- Applicazione della politica Consignment Stock (magazzino in conto deposito) sul lato fornitori.
- Gestione dei codici a consumo sporadico (es: parti di ricambio).
Apporto di LAC
- Caratterizzare il legame logico tra domanda del cliente-approccio di funzionamento del sistema produttivo-implicazione che genera verso i fornitori
- Supporto nella ridefinizione del sistema produttivo in rapporto all’esigenza delle politiche di fornitura.
- Definizione politiche ottimali per la gestione dei codici
- Definizione parametri e specifiche per la stipula dei contratti
- Analisi di rischio tenendo conto di una razionalizzazione del parco fornitori
- Supporto all’implementazione
- Creazione di una catena di fornitura robusta e adattabile, cioè in grado di seguire le esigenze di compensazione della domanda cliente