Negli ultimi anni, è ormai noto, come le aziende abbiano compiuto enormi passi nell’automazione della Supply Chain e della logistica, consentendo una drastica riduzione dei costi e delle attività manuali.
Il processo di ottimizzazione della Supply Chain e della Logistica non è un né facile né privo di rischi, ma è una grande opportunità per molte aziende di ridurre significativamente costi e migliorare le prestazioni. Corretti investimenti nell’ottimizzazione della Supply Chain e della Logistica consentono di ridurre i costi dal 10% fino al 40%.
Donald Ratliff è il Direttore del Supply Chain & Logistics Institute, nonché Professore Universitario alla Georgia Institute of Technology. Durante i suoi oltre 30 anni di studio dei processi di Supply Chain e della Logistica, ha definito le seguenti 10 regole come requisiti essenziali per il successo:
- Obiettivi – devono essere quantificati e misurabili
- Modelli – devono rappresentare fedelmente i processi logistici richiesti
- Variabilità – deve essere esplicitamente presa in considerazione
- I dati – devono essere precisi, tempestivi e completi
- Integrazione – deve supportare il trasferimento automatico dei dati
- Consegna dei dati – deve fornire risultati in una forma che facilita l’operatività, la gestione e il controllo
- Algoritmi – devono sfruttare in modo intelligente la struttura dei problemi individuali
- Persone – devono avere competenze e sapere utilizzare le tecnologie necessarie per la risoluzione dei modelli matematici, elaborare i dati e saper programmare i motori di ottimizzazione
- Processo – deve sostenere il processo di ottimizzazione e in continuo miglioramento
- ROI – deve essere dimostrabile considerando il costo totale della tecnologia, delle persone e delle operazioni