- Come può un impianto o un sistema essere correttamente analizzato, progettato e ottimizzato?
- Per quanto tempo il sistema logistico sarà in grado di garantire le performance?
- L’investimento in attrezzature, risorse, impianti, sistemi, tecnologia è conveniente?
- Come garantire le prestazione prima di investire in nuove attrezzature?
- Funzionerà?
- Sviluppo di studi simulativi ad-hoc inerenti a problemi specifici del cliente;
- Realizzazione di implementazioni verticali del simulatore tramite la creazione di librerie specifiche, basate su oggetti riusabili, per la riproduzione virtuale del sistema (o del prodotto) del cliente;
- Creazione di strumenti di supporto alle decisioni e di ottimizzazione basati sulla simulazione ad eventi discreti;
- Supporto nell’analisi di costi/benefici in merito all’introduzione della simulazione come strumento a supporto dei processi decisionali aziendali;
- Erogazione di corsi di formazione sulla simulazione ad eventi discreti applicata ai contesti industriali e sull’utilizzo di base ed avanzato di Enterprise Dynamics.